Gestione Fermo Prolungato Stampanti
Guida rapida per la manutenzione durante i periodi di inattività
17lug
Consigli Generali (per tutte le stampanti)
- Alimentazione attiva: Non scollegare mai la stampante dalla corrente per consentire i cicli di pulizia automatici.
- Rimuovere supporti: Togli eventuali bobine o fogli per evitare danni e inceppamenti.
- Svuotare tanica di scarto: Previene fuoriuscite e malfunzionamenti.
- Livello inchiostri: Assicurati che ci sia abbastanza inchiostro per le pulizie automatiche.
Sistemi DTF NOVA
Seguire questa procedura specifica per la gestione del bianco:
- Svuotare la tanica del bianco e riempirla con liquido di pulizia OPT.
- Eseguire 3 cicli "FILL INK" (min. 40 sec.) per idratare la testina.
- Verificare che gli inchiostri CMYK siano > 60%.
- Eseguire pulizia accurata generale (testine, wiper, cap head).
- Mantenere il plotter alimentato e in ambiente a 20-25°C.
- Alla Ripartenza: Agitare la bottiglia del bianco per qualche minuto prima di ricaricarla nella tanica.
Sistemi Roland
Plotter a Solvente
Eseguire sempre una manutenzione ordinaria accurata (pulizia testine, capping, wiper).
Attenzione: Per fermi superiori a una settimana, contatta l'assistenza. Una gestione errata può portare a interventi tecnici costosi.
Plotter UV
Oltre alla manutenzione ordinaria, è fondamentale un'azione specifica:
Agitare le cartucce: Prima del fermo e al riavvio, agitare per circa un minuto tutte le cartucce inserite nell'attrezzatura.
Hai bisogno di aiuto?
Per qualsiasi dubbio o per procedure guidate, non esitare a contattare il servizio di assistenza tecnica al numero 02.94.96.96.72